Richiedere la cancellazione nell'albo dei presidenti di seggio elettorale

Servizio attivo

L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire l'incarico di presidente di seggio. L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini iscritti all'albo dei presidenti di seggio.

Descrizione

La cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio è disposta dal Presidente della Corte d’Appello con proprio decreto che è comunicato al Sindaco al fine di aggiornare i propri elenchi, quindi,  Il Comune non procede ad alcuna cancellazione ma solo ad un aggiornamento del proprio elenco, perchè questa cancellazione è già stata disposta dall’organo competente (Presidente della Corte d’Appello).  Il Comune ha tuttavia il dovere di comunicare l’avvenuta cancellazione agli interessati, pertanto si dovrà procedere in tal senso.​​​​​​

Le cause di esclusione dall'albo sono :

  • il superamento del 70° anno di età;
  • essere dipendenti del Ministero dell'Interno o essere appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  • essere  segretari comunali o dipendenti dei comuni, addetti o comandati che prestano  servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Le cause di esclusione d’ufficio dall’albo, determinate dalla legge riguardano:

  • tutti coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale, non le abbiano svolte senza giustificato motivo;
  • tutti coloro che hanno presieduto seggi le cui operazioni sono state annullate con decisione del giudice amministrativo anche non definitiva;
  • tutti coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati dalla legge;
  • tutti coloro che, sulla base di segnalazione effettuata dai presidenti degli uffici immediatamente sovraordinati agli uffici elettorali di sezione, e comunque denominati, si sono resi responsabili di gravi inadempienze.

Come fare

Per richiedere la cancellazione nell'albo dei presidenti di seggio elettorale è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio"

  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato in modalità analogica o digitalmente all'indirizzo pec;

  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Elettorale sito in Piazza Cavour n° 1 52045 Foiano della Chiana (AR). Deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione delI'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

  • Per le domande trasmesse per mezzo PEC o presso il Municipio: Fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, anche se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale.

Tuttavia è necessario sempre indicare i gravi, giustificati e comprovati motivi per cui avviene la richiesta di cancellazione.

Cosa si ottiene

La cancellazione albo dei presidenti di seggio.

Tempi e scadenze

Il richiedente può presentare la domanda di cancellazione entro il 31 dicembre di ogni anno.

Costi

L'iscrizione all'albo è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento: LEGGE 21 marzo 1990, n. 53 recante: "Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa

Telefono: 0575643209
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/02/2025