Richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico

Servizio attivo

Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio, devi fare domanda e ottenere la concessione.

A chi è rivolto

Possono presentare istanza finalizzata al rilascio, alla proroga o al rinnovo della concessione per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche:

  • enti del terzo settore e partiti politici;
  • titolari di esercizi commerciali;
  • privati cittadini. 

Descrizione

Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve fare richiesta al Comune dov'è ubicata l'area.
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico. 

Può trattarsi di:

 

  • occupazione permanente: sono permanenti le occupazioni di carattere stabile, inteso come sottrazione per l’intero periodo, 24 ore su 24 ore, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti.

  • occupazione temporanea: sono temporanee le occupazioni, anche se continuative, di durata inferiore all’anno e possono essere giornaliere, settimanali, mensili e se ricorrenti periodicamente con le stesse caratteristiche, possono essere rilasciate per più annualità.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comunefoiano@legalmail.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza Cavour n° 1 52045 Foiano della Chiana (AR)

Cosa serve

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

  • planimetria relativa all’area da occupare;
  • documento di identità del richiedente.

Cosa si ottiene

La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le occupazioni urgenti, rispetto alla data di inizio dell'occupazione, la domanda va presentata:

  • occupazioni permanenti, almeno sessanta giorni prima della data prevista per l'inizio dell'occupazione (Qualora l'occupazione riguardi casi particolari, l'Amministrazione, entro 30 giorni dalla domanda, potrà richiedere documenti, atti, chiarimenti e quant’altro necessario ai fini dell'esame e della decisione sull'istanza);
  • occupazioni temporanee almeno quindici giorni prima della data prevista per l'inizio dell'occupazione.

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico, sono articolati come meglio sotto specificato:

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 (n. 1 per la domanda e n. 1 per la concessione), nei casi in cui è richiesta e prevista convenzione il richiedente dovrà produrre una ulteriore marca da bollo da € 16,00. 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Casi particolari

Per far fronte a situazioni di emergenza o quando si tratti di provvedere alla esecuzione di lavori che non consentano alcun indugio, l'occupazione può essere effettuata dall'interessato prima di aver conseguito il formale provvedimento di autorizzazione e/o di concessione che verrà rilasciato a sanatoria.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Polizia Municipale

Piazza Licio Nencetti, 52045 Foiano della Chiana AR, Italia

Telefono: 0575649732
Telefono Pronto Intervento: 3482842377
PEC: comunefoiano@legalmail.it;
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/02/2025