Richiedere permesso di accesso ad area ZTL

Servizio attivo

La richiesta di permesso di accesso ad un'area Zona a Traffico Limitato (ZTL) è un procedimento formale e importante, poiché l'accesso a queste zone è spesso regolamentato per mantenere la sicurezza e la vivibilità del centro urbano.

A chi è rivolto

  • Residenti;
  • dimoranti;
  • persona in condizione di disabilità;
  • artigiani e ditte (con sede all’interno e fuori Ztl);
  • servizi alla persona;
  • operatori di commercio su aree pubbliche;
  • medici;
  • coloro che per motivi contingenti e debitamente documentati abbiano la necessità di circolare nelle zone a traffico limitato (Z.T.L.) per un periodo di tempo determinato (permessi temporanei/giornalieri di sono transito, carico e scarico, casi di necessità);
  • Tutti coloro che provvisti già di permesso devono effettuare il cambio targa o il rinnovo permesso.

Descrizione

Allegato alla Deliberazione del C.C. n. 33 del 30/05/2007

Art. 1

Finalità

Il presente regolamento disciplina il transito e la sosta dei veicoli nei settori della ZTL e limitrofi (definiti "A" dall'art. 2 del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, pubblicato nella G.U. n. 97 del 16 Aprile 1968, e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla Giunta nelle quali sussistano esigenze e condizioni particolari di traffico), stabiliti con ordinanza sindacale, tenendo conto degli effetti sul traffico, sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull'ordine pubblico, sul patrimonio ambientale e culturale e sul territorio.
Ai fini dell'applicazione del presente regolamento sono considerati veicoli di proprietà anche quelli detenuti in leasing, noleggio a lungo termine, quelli di proprietà dei parenti fino al secondo grado o assegnati dalle Ditte o Enti presso cui dipendono o delle quali sono proprietari o soci.
Ai fini dell'applicazione del presente regolamento la classificazione “promiscuo” si applica esclusivamente ai veicoli immatricolati precedentemente al 1. 10. 1999.
I veicoli immatricolati dopo tale data, sebbene classificati come “trasporto di persone” (categoria M1), possono essere utilizzati per il trasporto di cose nel rispetto delle disposizioni di cui all'art. 164 del Codice della Strada.
I permessi avranno durata massima quadriennale e saranno tutti rinnovati, compresi quelli rilasciati durante il quadriennio, ad eccezione di quelli previsti dall'art. 19 del presente Regolamento, nell'ultimo semestre dell'anno di scadenza.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comunefoiano@legalmail.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza Cavour n° 1 52045 Foiano della Chiana (AR)

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Documento di identità del richiedente;
  • Targa e numero del telaio del veicolo per il quale si richiede il permesso (Carta di circolazione o foto della targa del veicolo);
  • Documentazione varia corrispondente alla motivazione della richiesta.

Cosa si ottiene

Il permesso di poter circolare nelle due aree ZTL B (Corso Vittorio Emanuele) ZTL A (Via Ricasoli).

Tempi e scadenze

In caso di permesso temporaneo la richiesta deve essere effettuata preventivamente alla data dell’effettivo accesso alla Ztl.

Costi

Carico e scarico: costo 1,03 € da pagare presso gli Uffici del Comando Polizia Municipale.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere permesso di accesso ad area ZTL direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

Tale richiesta consente di inserire la targa nel sistema Ztl Ciber City del Comune di Foiano della Chiana.

Ulteriori informazioni

I permessi di transito e sosta consistono in apposito permesso da cartaceo, da esporre in maniera visibile sul parabrezza del veicolo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Area Polizia Municipale

Piazza Licio Nencetti, 52045 Foiano della Chiana AR, Italia

Telefono: 0575649732
Telefono Pronto Intervento: 3482842377
PEC: comunefoiano@legalmail.it;
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/02/2025